Questa passeggiata si sviluppa in Lombardia attorno al paese di Varzi, a pochi chilometri da Pavia. L’Oltrepò pavese vi accoglie con i suoi paesaggi unici e i suoi prodotti di prima qualità.
Partendo da Varzi camminerete su sentieri immersi nei boschi, tra i campi e i frutteti dell’Appennino pavese. Questa escursione ad anello vi mostrerà come la mano dell’uomo ha saputo modellare le foreste selvagge per convivere con la natura. Grazie al lavoro antico di migliaia di anni i paesaggi che potrete ammirare sono unici e raccontano storie incredibili.
Potrete conoscere un’allevatrice di cavalli e della ormai quasi scomparsa vacca varzese che racconterà della sua esperienza di vita e della convivenza in alcuni casi difficile con i lupi.
Inoltre potrete scoprire il paesaggio anche attraverso i sensi grazie ad un’attività di interpretazione ambientale fondamentale per immergersi nel territorio lombardo in provincia di Pavia.
Questi luoghi mostrano come uomo e natura riescano a trovare un equilibrio perfetto che crea bellezza e benessere a chi vive e comprende l’Oltrepò pavese.
Programma
ore 10.00 ritrovo a Varzi (anche via Bus Autoguidovie)
ore 11.00 si arriva a Pietragavina
ore 11.45 si fa conoscenza con l’allevatrice Claudia
ore 12.30 picnic a Colle Crocetta (portare pranzo al sacco)
ore 13.30 si ritorna verso Varzi
ore 14.15 una sosta per ascoltare il paesaggio
ore 15.30 passeggiata nel centro di Varzi
ore 16.00 fine dell’escursione
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 500 mt