Una piacevole passeggiata alla portata di tutti tra Val Vigezzo e Val d’Ossola alla scoperta dei paesaggi e dei vigneti dove viene coltivato il Prünent, vitigno autoctono, clone del Nebbiolo, che dà origine all’omonimo vino già dal 1309.
Un territorio ricco di storia e cultura. Durante l’escursione incontreremo una torre leggendaria e un antico castello, dimore signorili e cappelle affrescate, mulini ad acqua, torchi per l’uva e i forni in pietra per il pane, un tempo fondamentali alla vita della comunità di Trontano.
Camminando tra vigne e antichi edifici potremo conoscere una famiglia del luogo che ha conservato le tradizioni antiche in modo innovativo e sostenibile.
Sarà possibile visitare i vigneti e assaggiare i prodotti tipici del B&B Uva Blu, previo accordo con la struttura.
Programma:
9.45 Ritrovo a Trontano al parcheggio della Stazione Ferrovia Vigezzina-Centovalli (coincidenza treno da Domodossola h. 9.43) e inizio della passeggiata su sentiero e strada sterrata
10.45 Visita dei vigneti e assaggio prodotti tipici del B&B Uva Blu (previo accordo)
11.45 Si prosegue camminando lungo strada secondaria la mulattiera per tornare a Trontano
12.30 Pranzo al sacco
14.00 Passeggiata su mulattiera e visita dei mulini, del torchio, dei forni del pane e del quartiere Castello
16.30 Fine dell’escursione