+39 0381386255

TICINO SUMMER CAMP 3 SETTIMANA

Distanza

n.d. km

Durata Attività

6 GIORNI 5 NOTTI h

Tipologia Attività

Per Per Bambini

Arrivo domenica ore 17 .00 al campus – oppure in stazione a Vigevano nel tardo pomeriggio in orario da concordare

Recupero al campus – venerdì ore 18.30 – 19.30 o  in stazione a Vigevano in nel tardo pomeriggio in orario da concordare

 

Durata: 5 giorni, 6 notti

 

Dove: Lombardia – Parco naturale lombardo della Valle del Ticino – Vigevano

 

Per chi: 8 – 11 anni (rapporto 1 a 8 istruttore/bambino)

 

N° di Partecipanti: Min 8 – Max 24

 

Alloggio: tende da 2 persone

 

Cosa faremo:

Durante il nostro Camp saremo sempre a contatto con la natura che andremo a scoprire con giochi, attività di gruppo, navigazione sul fiume …

 

Nello specifico:

  • corso canoa ed escursioni
  • corso sup – giochi di equilibrio a terra (SUP: Stand Up Paddle)
  • rafting: una giornata intera a navigare sul fiume
  • orienteering
  • attività di survival: come accendere un fuoco, costruire un riparo con materiali naturali, costruire un ponte con legni e corde, imparare i nodi, riconoscere le tracce degli animali, costruire un arco …
  • tiro con l’arco
  • serate con giochi di gruppo
  • momento compiti

 

Progetto educativo e gestione del campus:

L’obbiettivo del camp è di fare vivere ai bambini una settimana a contatto con la natura a 360°, renderli i protagonisti attivi della vita quotidiana, attraverso giochi volti alla socializzazione ma anche rendendoli partecipi della gestione “della vita da campo”

Il nostro camp sarà autogestito: avremo una persona che seguirà la parte di pranzi e cene ma saranno i bambini assieme a noi a prendersi cura della sistemazione dei loro spazi, lavare i propri piatti, stendere i propri vestiti dopo le attività in fiume, sistemare i materiali delle attività … al fine di sviluppare l’autonomia ma soprattutto diventare i veri attori dell’esperienza e quindi della loro crescita.

Per garantire la qualità del progetto e adeguata attenzione a ogni bambino garantiamo il rapporto di 1 tutor con al massimo 8 bambini.

 

Turismo responsabile e cibo km 0:

Siamo consapevoli dell’impatto non sempre positivo che il turismo può avere su un territorio soprattutto all’interno di un parco naturale e invece, se fatto nel modo corretto, come questo possa aiutare a prendersi cura e a valorizzare un territorio e la sua natura. Dato che noi alla natura e al nostro territorio ci teniamo molto abbiamo cercato di  fare il possibile:

  • faremo tutte attività a contatto con la natura atte a conoscerla, viverla, godersela a impatto zero
  • cibo km 0: il cibo sarà preso da contadini e allevatori della zona
  • plastic free: non useremo nessun materiale di plastica usa e getta

 

Tipo di alloggio:

I bambini alloggeranno in 2 all’interno di tende da 3 posti, in una sicura area verde privata di 4.000mq dotata di bagni, docce e grandi spazi comuni, con accesso a piedi al fiume ed ai sentieri del parco.

A disposizioni dei bambini nei nostri spazi ci sono: il calcio balilla, ping pong, giochi di società, fogli, matite…

 

Visite ai partecipanti:

Durante tutto lo svolgimento della vacanza non è consentito l’ingresso al campo di familiari o conoscenti dei partecipanti. Eventuali visite in casi del tutto eccezionali devono essere preventivamente concordate con l’organizzazione e i tutor al campo, e devono comunque essere riferibili a ragioni di benessere dei ragazzi e non di opportunità della famiglia.

 

Il Ticino Summer Camp è una settimana di sport, natura e cibo a km0

Settimana dal 26 giugno al 1 luglio per bambini da 8 a 11 anni