PER INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI

ESCURSIONI A PIEDI

I percorsi a piedi nel parco del Ticino e nel parco della Valgrande offrono una full immersion nella natura, nella storia e nell’agricoltura, per comprendere lo stretto legame tra uomo e ambiente, su un territorio ampio che comprende le province di Milano, Pavia, Varese, Novara e del Verbano Cusio Ossola sul Lago Maggiore.

Cerchi un’esperienza a piedi che segua il lento ritmo della natura e delle stagioni? Ti piacerebbe fare una passeggiata in compagnia di famiglia e amici nel parco del Ticino? Non conosci il territorio tra Piemonte e Lombardia e vorresti trascorrere una giornata a piedi nella natura?

Le escursioni nel parco del Ticino sono affascinanti, perché permettono di comprendere le sue peculiarità, non solo dal punto di vista naturalistico, ma anche in merito al suo incredibile patrimonio culturale.

Luoghi unici, ormai abitati da millenni, proprio grazie a quanto offre il fiume. I percorsi a piedi lungo il fiume Ticino permettono di scoprire come è cambiato con il passare del tempo. Grazie alle nostre offerte, visiterete i canali artificiali pluricentenari, che sono tutt’ora utilizzati per irrigare un’area agricola incredibilmente vasta. Costeggerete le risaie, imparerete la coltura tipica della Lomellina e percorrerete a piedi i sentieri nei boschi del parco del Ticino.

Attività di percorsi a piedi sul Ticino

  • AqQua: percorsi a piedi nel parco del Ticino e non solo
  • Punto Sport, Info e Bici nel Parco del Ticino
  • Guide Escursionistiche e Naturalistiche del Parco del Ticino
  • Guide Ufficiali del Parco Nazionale della Valgrande
  • Guide Ambientali Escursionistiche-AIGAE
  • Trekking and Hiking
  • Attività di interpretazione ambientale

 

Che cos’è l’escursionismo e perché è un’attività fondamentale? Promuove lo sviluppo fisico e culturale, con carattere turistico e ricreativo. I benefici di una camminata in mezzo alla natura sono incredibili: non c’è miglior vizio.

Studi scientifici e ricerche mediche confermano che fare una semplice passeggiata per i boschi riduce il rischio di malattie, allunga la vita, aiuta a mantenersi in forma, stimola la creatività, aumenta la produttività e le difese immunitarie!

Se siete amanti delle attività outdoor o state riscoprendo il piacere di stare a contatto con la natura, le escursioni proposte da AqQua sono adatte a voi. Venite a esplorare il Parco del Ticino e il Parco Nazionale della Valgrande tra passeggiate più semplici o trekking impegnativi: scoprirete la cultura, la storia e la wilderness di queste aree protette inserite nell’area MAB Unesco Ticino Valgrande Verbano.

Attrezzatura consigliata per percorsi a piedi

Cosa portare durante un’escursione? Vi suggeriamo l’abbigliamento personale per una bellissima passeggiata nella natura.

  • Occhiali
  • Scarpe da ginnastica o da trekking
  • T-shirt preferibilmente sintetica
  • Pantaloni lunghi
  • Borraccia
  • Spray anti-insetti

 

A seconda della stagione, della località e del meteo previsto, si consiglia di portare vestiario adeguato.

Condizioni meteo per percorsi a piedi

Quali sono le previsioni meteo ideali per un’escursione? Per vivere pienamente una giornata a contatto con la natura, il meteo dovrebbe essere a favore: una temperatura media, non troppo elevata, in modo tale da non affaticarsi eccessivamente.

Qualora le condizioni meteo fossero incerte per una passeggiata, possiamo proporvi altre attività outdoor nel Parco del Ticino, come il Rafting o Canoa, adatte in qualsiasi momento.

Messa in sicurezza durante i percorsi a piedi

Per una camminata rigenerante e una giornata indimenticabile, vi offriamo il massimo del comfort e della messa in sicurezza durante le escursioni. La nostra guida vi proporrà attività di interpretazione e giochi divertenti per apprendere e conoscere in modo più approfondito il territorio del Ticino dove si svolgerà la passeggiata in ogni suo aspetto.

La guida è preparata nel primo soccorso e costantemente aggiornata su ogni aspetto dell’escursioneinoltre è prevista la possibilità di copertura assicurativa per i partecipanti.

Come si svolge l’attività di escursionismo?

Le attività offerte per i percorsi a piedi devono essere prenotate anticipatamente. Il ritrovo è previsto nel luogo indicato nella mail di prenotazione all’orario stabilito. Ove non segnalato il ritrovo sarà presso la sede di AqQua a Vigevano, via Edison 4 dove si trova la magnifica centrale idroelettrica Ludovico il Moro di inizio ‘900. Una volta arrivati verrete accolti dal nostro staff per procedere con l’iscrizione e il pagamento se non ancora effettuati online.

Successivamente, la guida escursionistica verificherà l’adeguatezza dell’attrezzatura e vi descriverà brevemente l’itinerario che andrete a percorrere e le regole da seguire durante l’uscita a piedi nel Ticino.

LEGGI TUTTO

Non è stato trovato nulla

Non riusciamo a trovare quello che cerchi. Forse eseguire una ricerca potrebbe essere di aiuto.