Escursioni guidate o noleggio bici MTB EBike sul Ticino
Vuoi provare i percorsi di Mountain Bike sul Ticino e ammirare la splendida natura boschiva? Vorresti fare MTB in gita con i familiari o gli amici? Ti offriamo una esperienza in bici a pochi passi da Milano, piena di emozioni e scoperte, perché sappiamo esattamente dove portarti!
Il Parco del Ticino offre oltre 800 km di sentieri da visitare e percorrere in bicicletta, ricchi di natura, storia e cultura. Potrai esplorare gli ultimi boschi di pianura nel nord Italia, visitare luoghi con migliaia di anni di storia e tradizioni, assaporare prodotti tipici del territorio!
Da sempre, il Parco del Ticino è una meta affascinante, proprio perché sorgente di biodiversità. Sono presenti più di 6000 specie viventi, ed è un luogo ricco di flora e fauna diversificata. Una vastissima area protetta italiana, riconosciuta come riserva della biosfera MAB Unesco.
- AqQua: attività outdoor nel Parco del Ticino
- Oltre 800 km di sentieri
- Mountain bike and E-Bike a noleggio
- Guide Mountain Bike – AMIBIKE – CSI
- Tracce GPX
- Servizio fotografico omaggio
- Punto Sport, Info e Bici nel Parco del Ticino
La mountain bike nasce come sport adrenalinico, ma negli anni è diventato sempre di più un modo di viaggiare e vivere i luoghi facendo attività sportiva ecosostenibile nel rispetto dell’ambiente.
Potrai sperimentare e provare nuovi percorsi in bicicletta nel Parco del Ticino grazie alle nostre indicazioni e attrezzature e farti accompagnare da una guida MTB. Andrai così alla scoperta di magnifici territori tra Lombardia e Piemonte in bici in totale sicurezza.
Attrezzatura consigliata per la mountain bike
L’abbigliamento e l’attrezzatura per andare in bibicletta e vivere un’esperienza incredibile:
- Casco di protezione (possibilità di noleggio)
- Occhiali
- Scarpe da ginnastica con suola rigida o da bici
- T-shirt preferibilmente sintetica
- Borraccia
- Eventuale cambio
- Kit antiforatura (possibilità di noleggio)
- Kit di primo soccorso (possibilità di noleggio?)
A seconda della stagione e del meteo previsto si consiglia di portare un vestiario adeguato. I nostri tecnici vi forniranno la bicicletta ed eventuale assistenza in caso di necessità.
Requisiti di partecipazione per andare in mountain bike
Per andare in MTB, è necessario saper andare in bicicletta. Le guide di MTB di AqQua sono formate dall’Associazione Mountain Bike Italia (AMIBIKE) riconosciuta dal Centro Sportivo Italiano (CSI) e dal CONI.
Le nostre guide sono costantemente aggiornate sulle tecniche di mountain bike: sono anche molto preparate sugli aspetti storici, ambientali e naturalistici del magnifico ambiente da scoprire durante l’esperienza in bici sul Ticino.
Condizioni meteo per la mountain bike
Per chi ama le attività outdoor come andare in bici, le condizioni del meteo devono essere favorevoli. Le previsioni del meteo non influenzano tuttavia le attività di rafting o canoa, dunque puoi provare altre esperienze proposte da AqQua.
Come andare in sicurezza in mountain bike
Le condizioni di sicurezza in bici sono prese molto sul serio dalle nostre guide. Durante le escursioni in MTB, la nostra guida vi proporrà attività di interpretazione e giochi divertenti per prendere confidenza con la guida della bici e conoscere in modo più approfondito il Parco del Ticino in ogni suo aspetto. La guida sarà sempre al vostro fianco per rendere questa esperienza emozionante e coinvolgente, ma soprattutto sicura.
Come si svolge l’attività di mountain bike?
Per svolgere l’attività di biciletta è necessaria la prenotazione anticipata. Potete scegliere se noleggiare la bici e percorrere in autonomia i sentieri del Parco del Ticino o prenotare un’escursione in MTB con le nostre guide, così da essere accompagnati nella vostra uscita da un professionista.
Mountain bike and E-Bike a noleggio
Il noleggio della bicicletta ed eventuali accessori (seggiolino, carrello, casco, kit di riparazione foratura) può essere per l’intera giornata con riconsegna entro le 18.00 o per la sola mezza giornata. Offriamo la possibilità di noleggio bici anche per più giorni.
Le escursioni in bici a pochi passi da Milano prevedono di ritrovarsi all’orario stabilito presso la sede di AqQua a Vigevano, via Edison 4 dove si trova la magnifica centrale idroelettrica Ludovico il Moro di inizio ‘900.
Quando arriverete, verrete accolti dal nostro staff: procederete con l’iscrizione e il pagamento, se non sono stati effettuati online.
La guida MTB verificherà che l’attrezzatura per bicicletta sia adeguata e vi descriverà l’itinerario che percorrerete in bicicletta dopodiché, sarete pronti per andare alla scoperta del Parco del Ticino.
Dopo l’esperienza in MTB, potrete cambiarvi e ristorarvi presso la base di AqQua.