DOCUMENTI & INFORMAZIONI UTILI
Nella seguente pagina troverete le informazioni utili alla uscita fluviale da voi scelta e, a fondo pagina, i documenti da compilare ed inviare a segreteria@ (ACCORDO SCUOLE 2019/20 e ALLEGATO PRIVACY 2019/20 in PDF mentre l’ELENCO PARTECIPANTI deve essere rimandato in formato EXCEL, se fate visita alla centrale idroelettrica va bene il file fornito da Enel)
Troverete anche i documenti da consegnare alle famiglie (INFO UTILI PER I GENITORI) contenenti i consigli su abbigliamento, cibo, creme solari ecc. e alle compagnie di autobus (INFO UTILI AUTOBUS) contenenti tutte le info utili sulla movimentazione dei mezzi a seconda delle diverse attività.
INFO UTILI
ABBIGLIAMENTO:
L’abbigliamento da usare in acqua deve essere il più possibile con materiale sintetico che consente una rapida asciugatura (Capilene, il materiale che viene usato per le divise da calcio, basket, camminare in montagna ecc.), nello specifico noi consigliamo:
- COSTUME PANTALONCINO (o pantaloncino in materiale sintetico)
- MAGLIETTA SINTETICA
- SCARPE DA GINNASTICA O TIPO DA “SCOGLIO” (sicuramente si bagneranno, portatene un paio di ricambio, in gommone non è consentito per motivi di sicurezza andare scalzi, usare infradito o ciabatte)
- KWAY E PILE (solo in caso di mal tempo e basse temperature)
- UN RICAMBIO COMPLETO per il dopo attività
PRANZO:
Per i progetti Acqua e Natura il pranzo verrà trasportato in gommone in appositi contenitori stagni, lo spazio è limitato, mettete i pranzi in sacchetti, NON in zaini o borse termiche che altrimenti verranno lasciati sull’autobus(zaini e borse termiche).
Stando all’aperto tante ore consigliamo di bere acqua per idratarsi e non bevante zuccherate
Per i progetti Avviamento e Iniziazione e possibile usufruire della nostra area verde attrezzata con tavoli.
Se potete prediligete le borracce alle bottiglie di plastica.
MEDICINALI:
Se ci sono ragazzi che hanno bisogno di medicinali particolari assicuratevi che li abbia con se.
Informate il centro affinché le guide possano assicurarsi di avere i medicinali a bordo del gommone del ragazzo negli appositi pronti soccorsi stagni presenti al nostro centro rafting
Per prevenire scottature fornitevi di una crema solare (almeno fattore 30), sull’acqua la forza del sole viene amplificata.
CELLULARI:
A bordo dei gommoni non è consentito portare i cellulari, per qualsiasi esigenza le nostre guide sono dotate di cellulari subacque e sono in costante contatto con il centro
MACCHINE FOTOGRAFICHE E VIDEOCAMERE:
Le foto della giornata verranno fatte dalle guide con macchine subacque ed inviate entro 24h alla scuola tramite link all’area riservata sul nostro sito condivisibile con i genitori.
Le foto vengono date gratuitamente così che tutti i ragazzi abbiano un ricordo della loro avventura fluviale.
Per questi motivi non serve che portarsi macchine o videocamere che potrebbero venir smarrite e di cui non siamo responsabili.
Prima della gita vi verrà fornito un link da comunicare ai genitori e dove potranno registrarsi per ricevere direttamente le fotografie (opzione da noi consigliata), altrimenti potrete condividere voi il link con le foto dopo l’attività.
CENTRALE IDROELETTRICA
Se effettuate la visita alla centrale idroelettrica di “Ludovico il Moro” dovete contattare direttamente la referente di Enel Green Power per provvedere alla compilazione dei documenti richiesti almeno 40gg prima della visita.
TRASPORTI
I trasporti da e per il fiume verranno fatti con i vostri pullman, informate la società che si occuperà del servizio che i vecoli dovranno rimanere a disposizione vostra salvo diverse indicazione che dovranno prendere direttamente con noi.
RITROVO:
Via T. Edison 4 a Vigevano C/O la Ns. Base nautica sita nella storica centrale idroelettrica Ludovico il Moro.
L’accesso per gli autobus è da Via Bellaria passando sotto il ponte della ferrovia (ci passano gli autobus a 2 piani lunghi 15mt) NON deve venire da Strada del Salto.
IMBARCO/PARTENZA:
progetto acqua e natura Via Mulino Vecchio a Cerano
progetto avviamento e iniziazione Via T. Edison 4 a Vigevano
SBARCO/FINE:
progetto acqua e naturaVia T. Edison 4 a Vigevano
progetto avviamento Lanca Ayala via Isonzo a Vigevano
progetto iniziazione Strada dei Pozzi a Vigevano
Se la compagnia di autobus vi dovesse chiedere maggiori informazioni fateci contattare direttamente:
NB vi chiediamo di compilare ed inviare tutti i file in formato elettronico così da ridurre lo spreco della carta.