+39 0381386255

MONDO SCUOLE

AqQua Canoa & Rafting leader in Lombardia per le uscite didattiche dedicate alle scuole di ogni ordine e grado, offrendo l’opportunità di una gita scolastica che intreccia  l’avviamento allo sport, l’educazione ambientale e il divertimento. L’obiettivo è di fornire stimoli di riflessione sullo stare insieme, sullo spirito di gruppo e sulle tematiche ambientali legate all’acqua.

Una gita scolastica sul Ticino in rafting o canoa, diversa dal solito, alternata e scandita da attività a terra, giochi di squadra e collaborazione tra i partecipanti.

Lo scenario delle gite scolastiche in rafting è il Parco della Valle del Ticino:
– 1° Parco fluviale d’Europa
– 1° Parco regionale Italiano
Riserva MaB dell’UNESCO con le sue 6.400 specie viventi differenti

Durante l’uscita didattica nel Ticino, gli insegnanti avranno l’occasione per poter osservare i propri alunni in un contesto diverso rispetto alla scuola e per i ragazzi l’opportunità di vivere un’area protetta, conoscere il fiume Ticino, la fauna, la flora e la storia del nostro territorio.

Potranno capire l’importanza dell’area protetta MaB Unesco nella Valle del Ticino che contribuisce alla conservazione delle specie altrove minacciate, grazie a un corridoio ecologico per la migrazione della fauna dalle Alpi agli Appennini.

Un’uscita didattica che porterà alla scoperta delle sensazioni che trasmette il contatto con la natura scendendo il fiume Ticino tra Piemonte e Lombardia a pochi chilometri dalle città di Novara, Milano, Pavia e Varese.

La gita scolastica nel Parco del Ticino ha l’obiettivo di insegnare divertendo e sarà incentrata sull’elemento acqua e sulla sua importanza nel nostro territorio. Discendendo il fiume Ticino, osserveremo le acque del fiume, ma anche tutte le realtà che vengono alimentate dallo stesso, come i canali, i navigli, le marcite e le risaie. L’acqua è una risorsa vitale, nutrimento e ristoro non solo per migliaia di uccelli e boschi molto vasti ma anche per l’uomo e le sue attività produttive nel Parco del Ticino.

Gratuitamente si può aggiungere la visita alla storica centrale Idroelettrica Ludovico il Moro, che risale al 1904, di proprietà dell’Enel Green Power, la base di AqQua. I ragazzi potranno assistere alla creazione dell’energia idroelettrica, un’energia rinnovabile, che sfrutta la potenza dell’acqua e il dislivello creato dal fiume nell’arco di migliaia di anni, per poi restituirne il flusso al Ticino, senza alterazioni.

I progetti didattici sono studiati per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in modo differente a seconda delle esigenze degli insegnanti. Un’esperienza di sole due ore o una giornata intera sul fiume Ticino che comprende varie attività a partire dall’avviamento allo sport del rafting e della canoa e alla didattica sul fiume fino a progetti più articolati con l’inserimento dell’educazione ambientale, dell’escursionismo e dell’orienteering.

Gita Scolastica nel Parco del Ticino, riserva UNESCO

Le visite guidate nel Parco del Ticino sono di carattere formativo e didattico, supportando l’educazione ambientale dei ragazzi. Il parco è un’area naturale protetta, riserva UNESCO, un ambiente naturale con una flora e fauna incontaminate e magnifiche.

Nel sottobosco del Parco del Ticino è possibile soffermarsi sulle fioriture erbacee, lungo il fiume Ticino. Ricchissima la fauna, anche e soprattutto grazie ai progetti di protezione delle specie animali presenti. È l’occasione ideale per consentire ai ragazzi di avvicinarsi alla natura e per conoscere uno dei luoghi più importanti sul nostro territorio.

Attrezzatura necessaria per la gita scolastica nel Parco del Ticino

Di seguito, vi suggeriamo l’abbigliamento personale necessario per un’emozionante gita scolastica in totale sicurezza e comodità.

  • Costume da bagno o pantaloncini
  • Scarpe da ginnastica o scarpe da scoglio
  • T-shirt preferibilmente sintetica
  • Asciugamano
  • Cambio completo compreso di scarpe
  • Crema solare

A seconda della stagione e del meteo previsto si consiglia di portare vestiario adeguato. I nostri tecnici vi forniranno l’attrezzatura necessaria per la discesa, come salvagente, casco e pagaia.

USCITA DIDATTICA – PROGETTO RAFTING

Una uscita didattica in rafting in grado di insegnare divertendosi.

Distanza

16 km

Durata Attività

6 h

Tipologia Attività

Per Tutti

RAFTING AVVIAMENTO

Distanza

7 km

Durata Attività

3 h

Tipologia Attività

Per Per Tutti