lA mERAVIGLIA
Il programma ha portato al riconoscimento delle Riserve della Biosfera, aree marine e/o terrestri che gli Stati membri s’impegnano a gestire nell’ottica della conservazione delle risorse e dello sviluppo sostenibile, nel pieno coinvolgimento delle comunità locali. Scopo della proclamazione delle Riserve è promuovere e dimostrare una relazione equilibrata fra la comunità umana e gli ecosistemi, creare siti privilegiati per la ricerca, la formazione e l’educazione ambientale, oltre che poli di sperimentazione di politiche mirate di sviluppo e pianificazione territoriale.
Nel 2002 la Valle del Ticino nel suo insieme (piemontese e lombardo) è stata riconosciuta come Riserva della Biosfera MAB ed è entrata a pieno titolo nella Rete Globale delle Riserve di Biosfera”
La Riserva, così individuata, interessava una superficie di 97.200 ha per circa 100 Km di lunghezza.
Enti gestori della Riserva sono il Parco lombardo della Valle del Ticino e il Parco naturale del Ticino, ora Parco del Ticino piemontese e del Lago Maggiore.
A seguito della Conferenza Internazionale delle Riserve della Biosfera tenutasi a Siviglia, nel 1995, le Riserve della Biosfera devono essere sottoposte obbligatoriamente a una revisione periodica decennale.
Pertanto, nel 2012 è stata avviata la revisione periodica del dossier di candidatura della Riserva della Biosfera “Valle del Ticino”.
Il Rapporto di revisione periodica (periodic review e tavole allegate) della Riserva della Biosfera “Valle del Ticino” è stato inviato in data 17 settembre 2012 al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Fotografie di Alfredo Prim
TICINO
2000
anno di nascita
547
Progetti Scuola
45+
Aziende & Team Building
15000
happy clients : -)
contattaci
- Puoi prenotare la tua attività direttamente da qui
- Ricorda di portare abiti asciutti per il cambio a fine attività.
- Se è previsto il pranzo a sacco, Aqqua ti fornisce i contenitori stagni, per il mangiare dovrai pensarci tu
- Per le attività in acqua non occorre saper nuotare.
- Tutte le attività rafting sono adatte anche ai bambini.
- Tutte le nostre guide sono certificate
- Tutte le attività sono coperte da assicurazione personale
- Per partecipare alle attività non occorre certificato medico